1,5 milioni per la crescita manageriale delle PMI in Friuli Venezia Giulia
La Giunta regionale ha stanziato 1,5 milioni di euro a sostegno della formazione e del rafforzamento manageriale delle micro, piccole e medie imprese del Friuli Venezia Giulia. Un intervento mirato a consolidare competitività e innovazione, accompagnando le aziende locali in un percorso di crescita strutturata e di apertura ai mercati internazionali.
Le risorse, ripartite tra le quattro province attraverso le Camere di commercio, saranno destinate a due ambiti chiave:
l’inserimento in azienda di figure manageriali altamente qualificate,
la partecipazione di imprenditori, amministratori e dipendenti a percorsi di alta formazione e master accreditati.
Una scelta strategica
Come sottolineato dall’assessore alle Attività produttive Sergio Emidio Bini, l’iniziativa si inserisce pienamente negli obiettivi dell’Agenda FVG Manifattura 2030, ponendo le competenze manageriali al centro dei processi di innovazione, aggregazione e internazionalizzazione. Rafforzare la cultura manageriale delle PMI significa infatti gettare le basi per una crescita più solida, responsabile e orientata agli standard delle aree più avanzate d’Italia ed Europa.
Un investimento sulle persone
L’assunzione di manager qualificati e la formazione di alto livello per imprenditori e collaboratori diventano leve fondamentali per accompagnare la trasformazione del tessuto produttivo regionale. Dalla digitalizzazione all’economia circolare, dalla sostenibilità alle nuove strategie di mercato, le competenze sono il motore che consente alle imprese di affrontare con successo le sfide di oggi e di domani.
In Synerbi Consulting affianchiamo le imprese nella valorizzazione di questi strumenti, trasformando le politiche regionali in progetti concreti e finanziabili, capaci di generare un impatto duraturo sul futuro delle aziende e del territorio.